Gazzettino Giuliano – Luglio 2016

APERITIVO DI MEZZ’ESTATE

Il 27 luglio alle ore 21.00 presso il Romi Jass Caffé in via Torino 30 a Trieste incontro conviviale della Sezione. Con l’occasione faremo il punto di quanto realizzato in questi primi mesi e parleremo  dei prossimi progetti.

Possono partecipare  soci e i simpatizzanti.

E’ gradita una conferma della partecipazione scrivendo a segreteria@sfa-giuliana.it

EVENTI IN FASCE

FINE AGOSTO

RITORNO A AD PIRUM

Sono giunte diverse richieste per ripetere l’escursione fatta il 25 maggio scorso in occasione di èStoria nella valle del Vipacco sulle orme degli eserciti di Eugenio e Teodosio. Quindi stiamo organizzando un’uscita che si dovrebbe tenere l’ultima domenica di agosto o la seconda domenica di settembre con il seguente programma di massima:

  • Ritrovo al mattino e visita a piedi dei resti romani di Ajdovščina
  • Tappa a Zemono da dove osserveremo una delle possibili locazioni della battaglia del Frigido
  • Tappa a Sanabor, con visita alle locali fortificazioni e al miliare romano che si trova nella cinta della chiesa locale
  • Tappa a Col con vista sul campo di battaglia secondo le più recenti teorie
  • Visita delle fortificazioni di Ad Pirum e pranzo nella locale trattoria
  • Rientro verso metà pomeriggio

Per gli spostamenti si utilizzeranno mezzi propri.

OTTOBRE – NOVEMBRE

VISITA AL GABINETTO NUMISMATICO DEL MUSEO DI LJUBLJIANA

Aderendo con piacere all’iniziativa degli amici del Slovensko numizmatično društvo “Janez Vajkard Valvasor”, stiamo programmando per l’autunno una visita al Gabinetto Numismatico del Museo Nazionale Sloveno di Ljubljana.

L’ALTARE DI RATCHIS

Stiamo organizzando la presentazione del volume “Arte longobarda in Friuli: l’ara di Ratchis a Cividale  – la ricerca e la riscoperta delle policromie” alla presenza della ricercatrice, la dott.ssa Chinellato.

INIZIATIVE DELLE ALTRE SEZIONI 

Tra il ricchissimo panorama delle iniziative messe in campo dalle altre sezioni della SFA e che sono raccolte nella Newsletter SFA della Sezione Centrale che vi arriva in email, segnaliamo le prossime e più vicine a noi:

Lunedì 18 luglio 2016, ore 18.00, Piazza Patriarcato ad Aquileia, area a sud della basilica, area delle mura e dei mercati tardoantichi, con Maurizio Buora in “Attila ad Aquileia“.

Dal 22 al 27 agosto si terrà ad Aquileia “SAXA LOQUUNTUR – MONUMENTI ISCRITTI ROMANI DAL FRIULI” il terzo corso estivo di epigrafia rivolto agli appassionati del mondo antico di ogni età.

Domenica 4 Settembre al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia visita guidata alla mostra dal titolo: “Leoni e tori dall’antica persia”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...