Gazzettino Giuliano – febbraio 2017

Lungo la valle dell’Isonzo tra preistoria e protostoria – Visita ai principali siti archeologici tra il paleolitico e l’età del ferro

divje-babe-eng

Domenica 26 marzo faremo la prima escursione culturale: “Lungo la valle dell’Isonzo tra preistoria e protostoria – Visita ai principali siti archeologici tra il paleolitico e l’età del ferro”

In collaborazione con gli amici del Slovensko numizmatično društvo “Janez Vajkard Valvasor” Visiteremo la grotta di Divje Babe, dove è stato ritrovato il presunto flauto dei Neanderthal ora esposto  al Museo Nazionale Sloveno; il Museo Archelogico di Tolmino; il Museo di Santa Lucia di Tolmino.

Tutti gli aggiornamenti al programma sono disponibili qui. Ulteriori informazioni possono essere richieste scrivendo a segreteria@sfa-giuliana.it o sfagiuliana@archeofriuli.it. Agli stessi indirizzi  email (o anche con sms/whatsapp al 3482561238) possono essere inviate le prenotazioni all’escursione.

Potenza del Simbolo e Simbolo della Potenza – Armi Rituali dell’Antico Egitto

Domenica 14 maggio alle ore 11.00 il dott. Andrea Vitussi terrà una conferenza sul tema “Potenza del Simbolo e Simbolo della Potenza – Armi Rituali dell’Antico Egitto”.

L’incontro si terrà presso la sala Bobi Bazlen al piano terra di Palazzo Gopcevich, nella straordinaria cornice di Canal Grande.

Eventi in “fasce”

FINE APRILE – INIZIO MAGGIO

IL RIPOSTIGLIO DALLA GROTTA DELLE MOSCHE PRESSO SAN CANZIANO DEL CARSO

Conferenza / giornata di studio tenuta dai massimi esperti dell’importante ripostiglio archeologico che si dovrebbe tenere in un prestigioso museo cittadino con il quale speriamo di avviare una reciproca, proficua collaborazione.

MAGGIO

èStoria  Anche quest’anno coordiniamo la presenza della SFA all’interno della prestigiosa kermesse internazionale di Gorizia. L’intervento della nostra associazione sarà affidato a Desirée Dreos della sezione Isontina.

GIUGNO

LE MONETE DI ROMA IMPERIALE

Incontro con Daniele Leoni,  autore dei libri della collana Le monete di Roma (Dielle Editore)

SETTEMBRE

LA CONQUISTA ROMANA DEL “CAPUT ADRIAE”: NUOVE SCOPERTE

Federico Bernardini e (speriamo) Bostjan Laharnar ci parleranno di quel che hanno trovato nei nostri dintorni.

E ANCORA…

… danze macabre, guerra fredda, museologia e tanto altro…

Assemblea Ordinaria 2017

Il giorno 20 gennaio 2017 alle ore 21.00 presso “La Taverna del Buzzicone” in via Capodistria n.3, alla presenza di 15 soci aventi diritto si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Gruppo di Coordinamento della sezione.

Sono stati eletti all’unanimità i soci Alessandro De Antoni, Stefano Ricatti, Massimo Sgambati.

Successivamente il Gruppo di Coordinamento si è riunito assegnando le seguenti deleghe:

Alessandro De Antoni: Coordinatore

Stefano Ricatti: Segretario

Massimo Sgambati: Responsabile Scuole

Yahoo?

Abbiamo diversi problemi con gli indirizzi email di yahoo, gli utenti che lo utilizzano sono invitati a fornirci un indirizzo email alternativo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...