Alessandro Martinolli
Mi è sempre piaciuta la montagna e la storia. Amo quel senso di libertà quando si arriva su una cima, vedere le bellezze della natura, assaporare i prodotti tipici, ma sempre in buona compagnia. Forse siamo qui per caso, ma c’è un senso per ogni cosa: conoscere la storia è il miglior metodo per non ricommettere gli stessi errori e visitare un luogo storico può essere un buon sistema per apprendere. Un tuffo nel passato tra le meraviglie della natura: una piccola pausa dal quotidiano.
Stefano Ricatti
Il primo libro che ho letto è stato “Storie della Storia del Mondo”. Forse per questo, fin da bambino, la storia è stata la mia passione. Sono convinto che il romanzo più straordinario è quello che l’umanità sta scrivendo nel suo percorso attraverso il tempo. E mi emoziono davanti ad ogni testimonianza di questo racconto: sia grande come il Colosseo o piccola come la tessera di un mosaico; sia lontana nel tempo come i ruderi di un castelliere che vicina come la scheggia di una granata che affiora tra le pietre del Carso.
Apprezzo la vostra attività di divulgazione che colma un vuoto durato a lungo. Sarebbe bello unire le forze con altre realtà associazionistiche locali che hanno gli stessi interessi e toccano spesso gli stessi temi: state tentando? Inoltre trovo che la cosa più importante sarebbe smuovere le istituzioni per creare quel percorso in Tergeste romana ( che possa anche uscire dalla città) che mi pare ancora un sogno lontano.
Serena Vitri
Grazie, dott.ssa Vitri, per i suoi complimenti. Stiamo cercando di unire le forze con le altre realtà che incontriamo nel nostro cammino e contiamo di continuare su questa strada, consci che “l’unione fa la forza” non è solo una frase fatta. Già collaboriamo su singoli progetti con alcune realtà triestine e non. Contiamo di allargare il numero di associazioni amiche, sebbene non stiamo facendo uno sforzo pianificato in tal senso per il semplice fatto che non abbiamo ancora le forze interne per portar avanti in modo strutturato un progetto di questa portata.
Il tema della Tergeste (e di tutta l’area circostante) romana è un tema a noi molto caro su cui abbiamo già iniziato a lavorare (purtroppo con non molto successo, al momento) e che ci continuerà a vedere impegnati nei prossimi anni. In tal senso ogni idea, proposta di collaborazione e quant’altro è assolutamente benvenuta.
Cordiali saluti
Stefano Ricatti