14 MAGGIo 2023
Il 14 maggio 2023 la SFA Sezione Giuliana organizza un’escursione in Istria meridionale con visita ai castellieri di Karaštak e Monkodonja e alle necropoli di Mušego e Maklavun.
In Istria sono stati evidenziati più di 400 castellieri protostorici, tra i quali il castelliere di Monkodonja (Moncodogno) nel territorio di Rovigno è sicuramente tra i più importanti e meglio studiati. Posto su un’altura di circa 75 m s. l. m. presenta una pianta ovale dal perimetro di circa 800 metri e una struttura fortificata molto articolata; si colloca cronologicamente tra il 1800 e il 1500 a. C., anche se è attestata una frequentazione sino al 1200 a. C. Con il Castelliere di Monkodonja è da mettere in relazione la vicina necropoli di Mušego (Monsego), dove sono stati scoperti 13 tumuli in pietra con deposizione in cista litica, di cui ne sono stati scavati e restaurati tre. Non lontano dal Castelliere di Monkodonja si trova quello meno noto, ma altrettanto imponente di Karaštak (Carasta) a doppia cinta muraria, costituita da blocchi di pietra di notevole grandezza, e accesso con più fasi costruttive come a Monkodonja. Di fronte a Karaštak, in posizione dominante, si trova la tomba a tholos di Maklavun, databile alla media età del bronzo. Vi fu sepolto probabilmente un membro dell’élite dominante del vicino castelliere di Karaštak.
PROGRAMMA
– Ore 9.30: Ritrovo presso il confine di Rabuiese nell’area parcheggio del Bar/Panetteria Aria.
– Ore 10.45: Ritrovo uscita autostrada a Kanfanar (Canfanaro). Inizio dellʼescursione.
– Prima tappa: Tumulo di MAKLAVUN, 4,4 km da Kanfanar. Durata della visita 1h, compreso il tragitto.
– Seconda tappa: Castelliere di KARAŠTAK, circa 5ʼ da Maklavun. Durata della visita 1h.
– Terza tappa: Castelliere di MONKODONJA. Durata della visita 1h 15ʼ.
– Quarta tappa: Tumuli di MONŠEGO distante circa 1,5 km da Monkodonja. Durata della visita 1h.
– Ore 16.00 circa: fine dellʼescursione.
– Ore 18.00: Cena facoltativa presso la GOSTILNA BORGONIJA di Višnjan (Visignano).
Nota importante: le visite ai castellieri prevedono un percorso da effettuare a piedi su terreni tipicamente carsici. Sono raccomandati abiti e calzature comodi da escursione.
la GOSTILNA BORGONIJA si trova ad 1 km dall’uscita Višnjan dell’autostrada E751.
Possibilità di scelta tra 4 tipi di menù:
– Menù di carne: Minestra istriana di mais (bobici), carne al forno con patate e verdura, pane fatto in casa, dolce.
– Menù di pesce: Acciughe salate e marinate, baccalà, calamari fritti e ai ferri, pane fatto in casa, dolce.
– Menù per vegetariani: Brodo di funghi, pasta con funghi, insalata mista, pane fatto in casa, dolce.
– Menù per bambini: Carne impanata con patatine, crepes (palačinke) con la cioccolata.
Costo della cena (bibite escluse)
Adulti 25,00 €
Bambini 12,00 €
Costo della gita
Soci SFA: partecipazione gratuita
Non soci SFA: iscrizione alla Società necessaria
Le quote di iscrizione alla SFA sono le seguenti
– Socio ordinario: 25,00 €
– Socio familiare: 10,00 €
– Socio studente (fino a 25 anni): 16,00 €
Spese di viaggio, con mezzi propri, e pedaggi autostradali (il costo del tratto in Croazia è di circa 8,00€ totali) a carico dei partecipanti. Per la percorrenza del tratto autostradale in Slovenia non è necessario acquistare la “vignetta”
Costo della cena (bibite escluse)
Adulti: 25,00 €
Bambini: 12,00 €
Numero massimo di partecipanti: 20
Per iscriversi inviare una mail a sfagiuliana@archeofriuli.it entro lʼ8 maggio indicando i nominativi dei partecipanti e lʼeventuale prenotazione della cena con la scelta del menù.